
Chi siamo
L'Associazione Culturale Hikari nasce nel 2019, durante un viaggio culturale in Giappone, precisamente a Tokyo, in un piccolo appartamento nel cuore di Shinjuku, la notte di Otsukimi (che, nel 2019, è stata il 13 settembre), da un'idea di Maria Laura Valente, docente di Latino e Italiano al Liceo Classico V. Monti di Cesena, haijin e fervente estimatrice della Letteratura giapponese e di Valerius Raimondi, agronomo di formazione e professione nonché appassionato di cultura nipponica. Al ritorno in Italia, l'Associazione viene registrata a Cesena (FC), in Romagna (CF: 90079570405): Maria Laura Valente ne è la Presidente, mentre Valerius Raimondi è il Vicepresidente. Insieme, iniziano a progettare e organizzare iniziative volte a diffondere la conoscenza e l'amore per la cultura giapponese.

Nel dettaglio, l'Associazione persegue i seguenti scopi:
- promuovere lo scambio e il confronto tra popolo, cultura e tradizione giapponesi con popolo, cultura e tradizione dell'Italia, in particolare della Romagna, ampliando la conoscenza reciproca per mezzo di contatti tra persone, enti e/o associazioni, e tutti gli altri strumenti adatti allo scopo;
- promuovere la conoscenza e la diffusione della letteratura, della storia, dei valori culturali e della lingua del Giappone tra persone, educatori, insegnanti e operatori didattici, affinché ne possano trasmettere ad altri i principi fondamentali, facilitando l'integrazione tra le culture del Giappone e dell'Italia;
- proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome degli interessi culturali specifici, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e di crescita umana e civile, attraverso una maggiore comprensione tra i popoli;
- porsi come punto di riferimento per coloro che, nelle varie sfaccettature ed espressioni delle possibili attività, intendano approfondire i valori propri del pensiero e della prassi del Giappone.
Per ulteriori informazioni:
associazioneculturalehikari@gmail.com
https://associazionehikari.webnode.it/